Alcune informazioni sull'ambientazione:
- l'ambientazione è povera, ogni personaggio ha poche monete;
- il clima è sempre caldo, particolarmente umido in primavera e autunno;
Per la creazione dei personaggi: Manuali: qualunque pubblicazione ufficiale, compresi magazine e sito WotC, riserva solo su materiale 3.0 e manuali di ambientazioni (FR, DL, Eberron, ecc.) Livello: 7° Razza: qualunque di taglia media o piccola, anche con LEP (coboldo, bugbear, nano, umano, goblin, gnoll, hobgoblin, orchetto, mezzorco, ecc.) Sesso: maschile (le femmine sono estremamente rare anche tra i PnG) Caratteristiche: Point-buy 8 + 42 (vedi MDM p. 169) http://dragonwitches.club/Guest/AbilityArrange.aspx?GameSystem=DD_ML&PointGrant=42 Abilità: anche per i multiclasse, il numero di gradi massimo è la somma dei gradi massimi delle singole classi come in 3.0 (non come 3.5 che è sufficiente una sola classe abbia l'abilità come di classe) Allineamento: qualunque. Non si può dare per scontato che i PG siano alleati, dipende solo dal loro allineamento e obiettivi che si pongono, possono essere apertamente rivali o addirittura uno contare sull'altro come amico ma non il viceversa; Classi disponibili: solo 1° liv: barbaro (qualunque variante), guerriero (standard, e varianti survivalist, pugilatore, cavaliere), ladro, paladino (qualunque variante senza incantesimi), ranger (qualunque variante senza incantesimi tranne mutaforma), scout, warblade; Competenza nelle armi: si usa la variante UA dei Weapon Groups Talenti e tratti:: talenti come da manuale, per non essere analfabeti occorre spendere 1 PA Equipaggiamento:: le armi doppie sono inesistenti Background: è sufficiente concordare quanto necessario per giustificare narrativamente l'introduzione del personaggio alla campagna.
House rule:
- I TS con progressione buona al primo livello hanno bonus +4 (invece di +2) ma solo al 1° liv. del personaggio
- Le classi con progressione BAB buona o media hanno bonus +4 e +2 rispettivamente, ma solo al 1° liv. del personaggio
- Le classi con progressione Defense Bonus classe B, C, o D hanno bonus +1, +2 e +3 rispettivamente, ma solo al 1° liv. del personaggio
- Un personaggio, dopo aver combattuto ininterrottamente per un numero di round pari a punteggio Cos, deve effettuare check Tempra ogni round per poter continuare CD 15 + 1 per ogni round aggiuntivo, pena diventare affaticato, se già affaticato o continua e fallisce nuovamente diventa esausto
- danni da caduta in quantità come da manuale, ma per ogni 3 m. di caduta c'è 10% probabilità che sia un danno critico. Prima di effettuare il tiro, alla percentuale sottrarre il modificatore Des del personaggio.
- Tempi limite di capacità trattenere il fiato: il doppio del proprio punteggio di Costituzione se si effettuano solo azioni gratuite, il proprio punteggio di Costituzione se si effettuano solo azioni di movimento oppure metà in caso di combattimento.
- i paladini possono biclassare liberamente
- per la campagna vengono utilizzate le varianti dei Punti Riserva, di armatura come Riduzione Danno, Conversione danno descritte in Unearthed Arcana
- pur utilizzando la variante UA dei Punti Danno e Vitalità, il moltiplicatore di critico non è annullato bensì ridotto solo di 1, e l'area di critico rimane invariata
- la prova di Sopravvivenza per cacciare può essere fatta con penalità -10 per non dover subire rallentamenti
- il talento Critico Migliorato aumenta l'area di critico di 1 invece che raddoppiarla
- colpi mirati: https://www.dragonslair.it/blogs/entry/1685-il-combattimento-in-dd-raw/
- i tempi necessari per la creazione di oggetti utilizzando l'abilità di Artigianato sono 1/10 di quelli indicati nelle regole ufficiali
- con una sola azione di movimento si può fare movimento x2 (invece che solo movimento base), ossia correre per mezzo round, con tutti gli svantaggi che vi derivano (perdita bonus Des, ecc.)
- con l'azione di Carica si può eseguire movimento triplo (invece che doppio)
- modificatore alle prove di Intimidire per differenza rapporto numerico:
1:1: 0 1,5:1: +1 2:1: +2 3:1: +3
Modificatori per taglia: ogni creatura di taglia Grande conta x2, Piccola x 0,75
- i personaggi colti alla sprovvista perdono il bonus di Scudo (oltre che di Destrezza). L'abilità Schivare Prodigioso consente ancora di conservare il bonus Destrezza, ma non quello di scudo. Il talento Stalwart consente di conservare il bonus di Scudo anche quando colti alla sprovvista
- l'Initiator Level di una classe marziale è dato unicamente dal livello del personaggio in quella classe (non si somma la metà dei livelli nelle altre classi)
- si usa la regola del Defense Bonus spiegata in UA, ma il bonus è dimezzato ed è di Destrezza (anziché armatura) e fa cumulo ogni ogni altro bonus Des
- I Ranger invece del nemico prescelto devono obbligatoriamente scegliere l'ambiente come da variante UA p. 65, al primo livello il bonus + +6 (invece di +2) e a ogni 5 livelli successivi si aggiunge +3 a un solo ambiente (invece di +2 e +2)
- Azioni preparate: preparare un'azione non da garanzia di agire realmente prima dell'avversario. Per riuscirci bisogna invece vincere una prova contrapposta di TS Riflessi vs. prova Des dell'avversario. Entrambi applicando i seguenti modificatori per il tipo di azione:
- swift: -1 - movimento: -4 - standard: -5 - round completo: -9
- prove di acrobazia per evitare AdO: le CD delle prove di Acrobazia per evitare AdO passando affianco o attraverso dei nemici, sono rispettivamente 13 e 23 + il mod. Des dell'avversario (invece di 15 e 25 costanti)
- I personaggi con attacco secondario (BAB +6) possono rinunciare all'azione di movimento in favore di un singolo attacco con malus BA -5
Attribuzione PE: - combattimento: come da manuale in funzione del livello di incontro, ma pesato in base all'effettivo contributo del proprio personaggio
- post scritto bene, inteso come capacità evocativa e coinvolgimento del lettore: 10 x livello medio del gruppo
- contributo alla campagna: inteso come idea per risolvere un problema, approfondimento in gioco della trama della campagna o proposta di attività da intraprendere col proprio personaggio o col gruppo intero: base 10 x livello medio del gruppo con bonus o malus in funzione dell'effettiva originalità dell'idea
- prove di abilità, caratteristica, tiri salvezza: CD della prova x 5
Scrittura dei post: - scrivere coniugando i verbi sempre in terza persona al passato
- NON usare mai maiuscolo o _sottolineature_, descrivere invece il tono di voce (gridò, ordinò, esortò, ecc.)
- non usare mai onomatopee (es. "coff", "argh!", ecc.) bensì descrivere i versi (es. tossì, grugnì, ecc.)
- non inserire mai saltiriga nei propri post, a meno che ci sia un netto cambio di luogo o di tempo
- i "pensieri" vanno tra virgolette, il <<parlato>> tra doppie angolari
- nei post è vietato fornire indicazioni di qualunque tipo sulle statistiche del proprio personaggio, sia nella parte "in gioco" che "fuori gioco"
|